domenica 6 aprile 2014

#12 Orientation

Bella raga! Questo weekend c'è stato l'orientation della WEP a Firenze! 240 cristiani! E' stato memorabile!
Sveglia alle 7.30. Alle 9 circa arrivo in stazione a Milano,dove c'era già un po' di gente. Dopo mezz'oretta siam partiti, e sul treno sono andato alla ricerca di weppini,e cosi ne ho conosciuti un po'. Arrivati a Firenze ci uniamo ai weppini di tutt'Italia, e qui ci dividiamo: quelli con il cibo vanno in ostello, gli altri vanno a mangiare da qualche parte. Io sono andato direttamente in ostello. Cosi dopo 15 minuti di autobus, esclusivo per noi, arriviamo, e ci fanno scendere. C'era un sentiero ripido e sterrato, e incominciamo a salirlo. Dopo 5 minuti siamo in mezzo ai boschi, in mezzo al nulla. E' lì incominci a insultare la WEP a palla. Dopo altri 5 minuti finalmente arriviamo in questo ostello dove ci mettiamo in fila per la registrazione. Alla registrazione ci fanno firmare qualche modulo e poi qualche altro foglio con il programma, giustificazione per la scuola, e il badget. Ah dimenticavo la mitica maglia e lo zainetto! Poi scialla mangiamo e aspettiamo tutti gli altri, e intanto vado a conoscere i miei compagni di stanza. 
Quando ci siamo tutti, ci riuniscono e ci dividono a squadre: Brownies,Cinnamon Rolls, Cookies, Cheesecakes, e Red Velvet Cupcakes. Perchè ci dobbiamo chiamare come del fottussimo cibo? Bho,la WEP non mi finirà mai di stupire. Ho conosciuto tutti i tipi della WEP, alcuni li conoscevo gia per telefono, altri no, ma mi sembravano simpatici. Ah per la cronaca ero un Brownie. GO BROWNIESSS
Oltre a noi c'erano anche due tipe americane che stanno facendo l'exchange in Italia,e quattro ex exchange weppini che ci hanno raccontato un po' la loro esperienza. E' stato interessante confrontarsi, farsi rassicurare e fare ogni tipo di domanda a loro, molto di più di tutto il seminario palloso e ripetitivo, dove non hanno fatto altro che terrorismo psicologico, e mi hanno fatto un'ansia assurda, ma anche una voglia di partireeee!!
Non vi sto a dire tutto le cose che ci hanno detto, anche perchè non me le ricordo tutte, e alcune erano talmente banali che bo. Evidentemente per la WEP non sono cosi banali. 
Fatto sta che ci hanno diviso in gruppi e uno alla volta abbiamo affrontato tutti i temi che erano: sistema scolastico, diversità culturali, info pratiche, casi problematici, partner e comportamento, teenager, social networks, letter to myself.
All'inizio per scogliere il ghiaccio, ci siamo messi a cerchio, e ci siamo lanciati un gomitolo di lana come fosse un microfono, e cosi ci siamo presentati tutti, e ogni volta che qualcuno finiva di parlare teneva una parte del filo, cosi che alla fine era tutto intorcigliato. L'abbiamo tagliato e ne abbiamo tenuto un pezzo come portafortuna, e sta cosa starebbe a significare che anche se saremo lontani, saremo collegati, e con sto pezzo portiamo ognuno di loro in giro per il mondo. OOOK. Vabbe poi il resto du palle cosi. A fine giornata abbiamo giocato a rubabandiera, e chi la prendeva per primo, poteva rispondere per primo a una domanda su quello che avevano spiegato quel giorno. 
Il cibo no comment. Dopo cena è stato figo. Ci hanno dato un caso problematico tipo la nostalgia della famiglia a Natale, la mancanza di amici, o difficoltà con la famiglia, e noi a gruppi dovevamo imitarlo, e ci siamo improvvisati attori e scenografi. Troppo bellooo
Dopo lo "spettacolo" ci hanno dato l'ora d'aria ahaha con il coprifuoco a mezzanotte, che nessuno ha rispettato e a nessuno glien'è fregato. Ma io all'una non ce la facevo piu e sono andato a nanna ( mi sono dovuto fare io letto masipuomannaggialclero?). Qualcuno voleva uscire dall'ostello ( non si poteva) e andare a vedere la Firenze by Night. Pazzi. Ha balzato completamente. Il giorno dopo alcuni non si reggevano in piedi, alcuni non si sono proprio svegliati e hanno perso la colazione. Non si sono persi niente. Dopo altre lezioni noiose, abbiamo fatto la letter to myself. Ovvero la lettera che scrivi a te stesso, delle tue aspettative, di come vorresti essere, che ti arriva a metà programma, e che in realtà puoi scrivere quello che vuoi perchè la leggerai solo tu (questo è quel che dicono). 15 minuti per scrivere sta cosa. Non voglio scrivere niente su questo, se no non ha senso, mi devo assolutamente scordare quel che ho scritto!
E poi niente alla fine abbiamo fatto la foto tutti insieme con la maglia della WEP e via.
Alle 16.30 eravamo in stazione, e alle 17.25 avevamo il treno, e visto che non ho mai visto Firenze, io ed altri siamo andati in Duomo, giusto in tempo per farci un selfie col Duomo e correre indietro per prendere il treno. E' stato davvero moltomolto bello, anche se l'organizzazione della WEP è sempre quel che è. Ho incontrato un sacco di bella gente. Parlare con persone da tutta Italia con i loro accenti e le loro espressioni it's sooo cool! Tutti quelli che avevano la famiglia sono stati insultati come pochi ahaha
 E' veramente volato questo weekend! Dopo questo seminario, l'anno all'estero mi sembra cosi vicino e reale!  Vi lascio con qualche foto, ciao belliiiiiiii



venerdì 28 febbraio 2014

#11 Host Family & Sweden Bro FAILED

Era Venerdi 21 Febbraio. Ormai non ci stavo piu pensando alla hfamily era finita la settimana ed erano le 17.30, la WEP chiude alle 18.00,quindi pensavo che per quella settimana sarei rimasto un orfano, come la settimana precedente. Invece mentre stavo uscendo dalla palestra, e accendo  il cellulare vedo che c’è una chiamata da un numero di Torino, dove c’è la sede centrale della WEP.  Subito ho pensato  a una cosa: mi è arrivata la famiglia! Chiamo immediatamente,e mi mettono in attesa per almeno 2 minuti con la solita musichetta del cavolo. Sono stati i 2 minuti più lunghi della mia vita. In quei due minuti mi sono fatto certi viaggi mentali . Ho pensato a  TUTTO. Mi stavo illudendo troppo, fino a che una voce angelica mi dice “ Si, Stefano in effetti  c’è una famiglia che ti vorrebbe ospitare,con te ci sarebbe anche un exchange svedese, appena avrai compilato tutti i moduli ti daremo più informazioni sulla tua nuova famiglia ”. Mentre me lo diceva continuavo a ridere come un ebete, saltavo di gioia. Non ci potevo credere, qualcuno aveva scelto proprio me!La gente mi avrà preso per deficiente. Ho corso fino a casa, dove c’era mia madre che mi aspettava a braccia aperte,e ha condiviso la mia gioia. In questi  giorni ho fantasticato su tutti possibili stati e famiglie. Mi ha logorato questa attesa, tutta quest’ansia. Inoltre ho pensato a come sarebbe stato vivere con un altro exchange. Vivere con un altro exchange ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Da una parte impari un'altra cultura, crei un legame che ti dura tutta la vita, hai una persona con cui ti puoi sfogare, che ti capisce perché è nella tua stessa situazione. D’altra parte non sei l’exchange della famiglia, devi condividere l’esperienza con un altro, e se non vai d’accordo è ancora peggio. Ho sentito molti che non  si trovano bene con l’exchange con cui vivono, ma la maggior parte sono femmine, e le femmine litigano anche per una piastra. Tra maschi ci si capisce di piu, siamo piu adattabili. E poi la Svezia mi è sempre piaciuta, mi piacerà imparare un po’ di svedese e di cultura svedese. Certo avrei preferito una bella biondona svedese, ma nella vita ci si accontenta ahahah :) Finalmente oggi  mi chiama….rullo di tamburi...mi chiedono semplicemente se mi andava bene che ci fossero degli animali in casa,visto che io tra le preferenze avevo scritto che non li volevo. Io le dico che mi vanno bene basta che sia un numero moderato. Solo per quella chiamata mi è venuto un mini-infarto. Sempre oggi mi richiamano. Non c'è più la famiglia. Non mi vuole più. Questa famiglia cerca un ragazzo che ama gli animali, siccome si tratta di una specie di fattoria e ci sono cani,gatti,conigli,galline e compagnia bella. La delusione è tanta. Speravo di avere la famiglia. Tutta questa ansia,questa attesa. Vanificate. Sono tristissimo. Anche se, guardando il lato positivo, io e gli animali non andiamo molto d'accordo, e non credo ce l'avrei fatta a vivere per un anno in una fattoria. E quindi niente. Falso allarme. Failed. Non sono ancora negli US e ho (mi hanno) gia cambiato una famiglia. Ottimo direi.






mercoledì 22 gennaio 2014

#10 Life bites

Eccomi qua. Ancora. Lo so che avevo detto che non avrei scritto piu,ma è rilassante. E pur di non studiare si fa di tutto,perció eccomi qua.

Partiamo dal fatto che la WEP è disorganizzata come poche organizzazioni. Ci hanno abbandonato al nostro destino. Non ci fanno sapere niente. Siamo quasi tutti con la stessa organizzazione partner,CCI, ma ad alcuni chiedono documenti che ad altri non chiedono,e ad alcuni inviano mail che ad altri non inviano. E naturalmente a me non chiedono e non inviano niente. Il solito sfigato. Nei prossimi giorni li chiameró, e faró il culo a tutti! E pensare che alcuni ragazzi che partono con Youabroad hanno già la famiglia! Come quella culatona di Giorgia <3. Tanto amore per lei,anche se non la vedo da tanto. :(
A capodanno, sono andato a una festa a casa di un amico. 
Vi descrivo un po la serata:


[PARTE CENSURATA]


In breve ci siamo divertiti un sacco. È stato bello come ultimo capodanno in Italia! Il prossimo (da quel che leggo da gli exchange di quest'anno) sarà penoso.Vi lascio una foto prima del devasto.

























Il 2 Gennaio io e la mia famiglia,e amici di famiglia con i figli,siamo andati a trovare degli amici a Innsbruck, in Austria. Prima di andarci non sapevo manco dove fosse. Dovete sapere che in Austria si mangia solo wurstel,crauti e knudol, si beve solo birra, e il tedesco è impossibile.
Detto questo, il primo giorno abbiamo camminato un'ora e mezza su per la montagna,abbiamo preso lo slittino e siamo scesi giu per la montagna,in 10 minuti circa. Credo che ne è valsa la pena. Il secondo giorno abbiamo fatto un giro per la città. È carina come città,in mezzo alle montagna,con palazzi degli Asburgo quà e là. La sera noi ragazzi, siamo andati in un locale, e abbiamo un conosciuto un po' la gente del posto, e visitato la Innsbruck by night. Il terzo giorno siamo andati a sciare yuppieee. Amo sciare.
E poi basta. Siamo tornati. L'Austria mi è rimasta nel cuore. Qui c'è qualche foto.






il famoso tetto d'oro di Innsbruck
io e il palazzo della principessa Sissi

A Carnevale andrò a sciare a Gressoney,e non vedo l'ora. Il prima possibile andrò a fare un lancio con il paracadute che mi hanno regalato i miei a Natale.Che figataaa! E molto probabilmente a Maggio, andrò in Finlandia per uno scambio interculturale per 4 giorni. Devo iniziare a comprare 3 o 4 Woolrich da mettere uno sopra l'altro tipo omino Michelin ahahah. A novembre avevo ospitato una finlandese per 4 giorni,ho festeggiato il mio compleanno con lei,gli altri finlandesi,spagnoli, e francesi. Mi sono fatto cantare la canzoncina degli auguri in tutte e tre le lingue.Yeah. Ad Aprile ci dovrebbe essere anche l'orientation con gli altri weppini. Il 15 Febbraio,genitori permettendo,andrò a un altro diciottesimo di un mio caro amico. Sarà una festa panico pauraaaaaaa
Menomale che qualche diciottesimo lo festeggio quest'anno,visto che l'anno prossimo li balzo tutti. E' cosi triste. Spero ne valga la pena. Almeno il mio lo festeggio in Italia. Altre due cose veramente tristi sono: niente vero cibo italiano per un anno, e tutta la roba che dovrò studiare al ritorno. Ah. E la mancanza  della mia famiglia...forse. No dai,la mamma sicuro mi mancherà,perchè la mamma è sempre la mamma,soprattutto noi che siamo italiani!
-135 fine della scuola. 50 %  di quest'anno è andato. Pagella ottima,vorrei fosse quella di Giugno. Ma sopratutto vorrei fosse Giugno! Dopo tutto,sta passando velocemente il tempo. Non ho tempo per pensarci,devo studiare. Anche se quando ci penso, sembra non passare mai...bella merda il tempo!
Be non ho piu  niente da dire quindi...

Ciaociao
Tanti baci da Trumpet-man

sabato 21 dicembre 2013

#9 CCI Greenheart

Host family? No. Però ho fatto un passo avanti. Mi hanno assegnato l'associazione partner. CCI Greenheart. Come me l'hanno assegnata? L'altro giorno mi è arrivata una mail dalla WEP che mi avvisava che avevo pochi giorni per compilare tutti i moduli della CCI. Al che mi sorge qualche domanda e mi sale un po' il crimine. Chiamo per saperne di più. La WEP non mi aveva detto una bega. Quindi in questi giorni ho dovuto compilare tutto di corsa. Vorrei sottolineare che gli altri weppini sono stati avvisati 1 o 2 settimane prima riguardo la CCI. Io sono l'unico sfigato a cui non hanno detto nulla. Lo scemo di turno. Molto bene. Be' mi sembra una buona associazione tutto sommato, la CCI. No comment per la WEP.
Quindi raga il prossimo passo è la famiglia! Non vedo l'ora!
Comunque, non mi ricordo se ve l'avevo detto ma il 24 Ottobre mi avevano approvato il dossier.
A scuola tutto okay,ho 0 materie sotto ( vero prof di matematica?).
La vita scorre e siamo già arrivati a Natale. Menomale, mi serve un po' di riposo. Anche se ho un botto di compiti, tanto per cambiare. Però quest'anno non lo sento proprio il clima natalizio. Sarà che è diventato qualcosa di puramente consumistico. Non c'è più lo spirito del Natale. Non c'è più la magia.
E niente raga, non ho più niente da dire. Non ho una vita cosi interessante. E le cose che faccio non credo che vi interessino più di tanto. Ma soprattutto io non ho voglia di stare qui a scriverle. Vi interessa che sabato scorso sono andato al diciottesimo di una a Treviso?  Che sono andato a fare il cretino alla fiera dell'artigianato? Oppure che ho 9 di media in diritto? Non credo. Infatti sto pensando di chiudere baracca e burattini. Se qui non ho tempo e voglia di scrivere sul blog, immagino quanta ne possa avere li. La maggior parte degli exchange che avevano un blog da quando sono li non scrivono piu. Quindi bho. Ma d'altronde come fareste senza di me? Al massimo lo terrò solo per dire che ho un blog. Fa figo. Fa molto intelletuale.
Intanto vi dico buone feste e tante belle cose.
Ciau

venerdì 4 ottobre 2013

#8 HostFamily! I'm waiting for you!

Ok,ragazzi rieccomi qua, dopo 3 settimane e il dossier completato. È stata dura completarlo,mancava sempre qualcosa. Sembrava non finisse piu! Ne ho parlato con i miei prof,e sembrano appoggiarmi,ma sono tutti bravi a parole. I miei compagni di classe pensano che vado a LA o Miami (ceeerto) e mi hanno fatto le domande più stupide in assoluto, comunque erano tutti propositivi. YEAH
Ho anche pagato la prima rata,ovvero i miei hanno pagato la prima rata. Adesso aspetto soltanto che mi danno la famiglia,non vedo l'ora! Io sono stato uno dei primi a iscrivermi,di conseguenza dovrei essere uno dei primi ad avere la famiglia,no? Comunque qualsiasi tra i 50 stati in cui posso capitare, sarà sempre migliore di qua. Almeno finchè c'è Berlusconi ahaha
Spero che quest'anno passi in fretta, e bene! Non devo prendere nessuno debito,anzi, devo prendere OTTIMI voti. Peró è veramente dura,non ce la faccio già piú di andare a scuola. Questa routine mi sta uccidendo, mi ha stufato. Diciamo che un po' tutto mi hanno stufato, cose,persone,città,stato. E sono anche stufo di dire che sono stufo.
Perciò non vedo l'ora di fare le valigie,salutare tutti e andarmeneee! Io lo dico già da adesso: non voglio tornare! L'unica mia paura di tutta sta storia è appunto il ritorno. Piango già al pensiero che dovrò ritornare,dopo un anno,in un paese che non ha un futuro per me, sperando che sia cambiato, almeno un po'. E piango ancor di più se penso a tutta la roba che dovrò recuperare di scuola.
Nei prossimi mesi non ci sarà molto da dire. La solita vita paccosa. Perciò il prossimo post sarà sulla Hfamily. Data prevista: Marzo. Forse un po' troppo ottimistica,già.
Bye Bye Guysss

lunedì 16 settembre 2013

#7 Sono un Weppino! Yeah

QE con 56 punti Stefano Trombetta passa lo SLEP test! Sono un Weppino! Sono un exchange student! Non ci posso credere.
Però adesso diciamo che 56 non è proprio un bel punteggio ahah. Il minimo è 50, e il massimo è 67 quindi...
Vabbe non c'è null'altro da dire, non mi dilungherò troppo, adesso dovrò compilare il dossier in tre settimane, ma mi sembra una missione impossibile; oltre a rispondere a un sacco di domande, fare una lettera, farla fare ai miei,e firmare un sacco di scartoffia, dovrò fare anche dei vaccini, andare dal medico, far compilare dei documenti ai professori, TUTTO IN INGLESE. Si. Non ce la farò mai. Anche perchè devo fare tutto bene se no nessuno mi piglia. Sarà difficile, anche perchè, per quelle sfortunate persone che leggono il mio "blog", non mi piace descrivere me stesso, quindi sarà un impresa ardua. Già.
E' tutto. Vado a iniziare a compilare il dossier, che mi sembra tanto come i compiti delle vacanze, INESAURIBILE.
Ciao belliiiiiii

martedì 10 settembre 2013

#6 Selezioni!

Rieccomi lettori fantasma!
L'estate è ormai finita e tra qualche giorno si ricomincia anche la scuola,o perlomeno a Milano,e...oggi ho fatto il tanto atteso esame di selezione!
Incominciamo dicendo che sono arrivato lì già stanco,visto che la notte precedente non ho dormito niente per l'agitazione.
Arrivato lì, mi fa accomodare, e mi fa compilare un modulo con le mie generalità,e un foglio (per la psicologa) dove dovevo scegliere tra un duecento aggettivi quelli più adatti (la maggior parte che ho scelto erano positivi) e mi dovevo descrivere in terza persona.
Finito di compilare le scartoffie,mi mandano in una stanza con il mio SLEP test in una mano, e un iPod shuffle nell'altra. Aggiungiamo un particolare a questa stanza; era un ufficio,dove spesso entrava qualcuno per prendere qualcosa,e dove c'era il citofono che mi faceva saltare dalla sedia ogni volta che suonava,inoltre la stanza della psicologa era di fianco,quindi sentivo tutto. Ma vabbe, finchè c'è la concentrazione c'è tutto...
Per quelli che non lo sanno lo SLEP test si divide in due parti: la listening (che ho fatto con l'iPod), e la reading and writing. Adesso non mi metterò a spigarvi per filo e per segno gli esercizi che ho fatto, vi dico soltanto che sono facilissimissimi, e basta sapere un po' di inglese per passarli (o almeno spero). 
Dopodichè mi hanno rimandato nella sala d'aspetto dove c'era un tipo e una tipa. Avrò aspettato lì 20 minuti, e naturalmente quando mi ero fatto coraggio ed ero andato a parlare con quelli,mi hanno chiamato: psicologa!
Dire che ho fatto una figura di cacca è dire poco. Giuro non sapevo che dire. Sarà stata lei che mi ha messo in difficoltà con domande del tipo " Perchè credi di essere pronto per questa esperienza?" o " Perchè proprio gli USA?" oppure perchè ero semplicemente stanco dopo quasi due ore di SLEP.
Poi si è messa a leggere la lista di aggettivi che avevo completato, e l'ha confrontata con quella che hanno fatto i miei, e dopo voleva che gli spiegassi ogni SINGOLO aggettivo: "Perchè vendicativo? Perchè prudente? Curioso? Pigro? Ambizioso?". Alla fine mi ha detto che sono aggressivo,e che reagisco facilmente, questa è la prima volta che la sento. Sono uscito di lì che non ce la facevo più. Mi tremavano le mani dall'ansia scaricata. E dovevo fare ancora il colloquio in inglese. Merda.
Aspetto altri 20 minuti, questa volta da solo però. Mi chiamano. Nulla di che,domande generali, molte delle quali avevo già risposto nel questionario all'inizio. Finito. Le tre ore di inferno sono andate mi lasciano andare.
Ora mi tocca solo aspettare. Una settimana circa. Una settimana d'ansia.
Ciao belliiiii